Casi di narcotraffico internazionale, avvocato urgente

Avvocato italiano esperto in narcotraffico in Spagna Francia Colombia Messico Costa Rica Repubblica Dominicana Stati Uniti Ecuador Perù El Salvador Guatemala Honduras Nicaragua Panama Belize Cile Brasile Marocco Algeria Tunisia Canada Regno Unito Inghilterra Regno Unito Germania Austria Belgio Bulgaria Cipro Croazia Danimarca Estonia Finlandia Grecia Ungheria Irlanda Lettonia Lituania Lussemburgo Malta Paesi Bassi Polonia Portogallo Regno Unito Repubblica Ceca Romania Svezia

I delitti di narcotraffico quando sorpassano la sfera di attuazione del territorio di un Stato determinato sono oggetto di politiche anticriminali a livello internazionale, per quello che diventa necessaria la presenza immediata di un avvocato molto bene preparato e che domini queste questioni a profondità. Nel nostro ufficio può contattarci se è avvolto in una situazione simile, o se conosce di qualche parente che abbia bisogno di rappresentazione legale per questa causa.

Perché è necessaria la nostra presenza se sta essendo processato in un caso di Estradizione?

In primo luogo il processo di Estradizione richiede per Legge la presenza di un avvocato, questi casi sono molto complessi e variabili, per ciò la Legge si accertò che fosse obbligatoria la rappresentazione professionale di quella persona in qualità di accusato, perché in realtà risulta un'ingiunzione con il fine della sua garanzia. Quando si estrade un individuo intervengono molti fattori, come le legislazioni dei paesi intervinientes, la regolazione del delitto in questione,e tutti questi fattori devono essere dominati dal suo rappresentante.

Come deve sviluppare l'azione dai Tribunali rispetto alla sua competenza?

Nessun Tribunale può promuovere questioni di competenza al suo superiore o inferiore in grado. Quando l'inferiore stia conoscendo di cause il cui conoscenza corrisponda a superiore, questo può disporre, di mestiere o su richiesta di parte che l'inferiore gerarchico gli rimetta le attuazioni. Quando l'inferiore capisca che corrisponde la conoscenza ad un altro superiore, lo comunica a questo, con remissione delle attestazioni pertinenti, affinché possa fare uso della facoltà espressa nel paragrafo anteriore, e starà a quello che risolva al riguardo

Il Tribunale o Sala che si consideri competente deve promuovere la questione di competenza, reclamando la causa della che stia conoscendo di lei a quale effetto detterà l'atto corrispondente. Il Tribunale richiesto accederà o resisterà. Nel primo caso, gli rimetterà le attuazioni che frequentino davanti a lui, e nel secondo, lo comunicherà così all'inquirente, mediante atto ragionato. Quando un Tribunale o Sala si consideri incompetente, si asterrà mediante atto a beneficio del quale stimi che gli corrisponde la conoscenza della causa. Se questo accetta l'inibizione, continuerà la conoscenza della causa. Di non accettarla, detterà atto restituendo le attuazioni al mittente.

Quando due Tribunali o Sale non si mettano di accordo alla prima comunicazione ecceda a quale di essi corrisponde la conoscenza di un processo, quello che insista nella questione di competenza comunicherà all'altro la sua risoluzione che la questione la decida il superiore comune o il Consiglio di Governo della Corte suprema Popolare, come proceda. In questo caso, ambedue detteranno atto motivato in che così lo dispongano e l'eleveranno con le attestazioni delle questioni pertinenti. La Sala corrispondente o il Consiglio di Governo della Corte suprema Popolare, come sia il caso, risolverà in un termine che non eccederà di cinque giorni quale Tribunale deve continuare a conoscere del processo. Contro questa risoluzione non procede risorsa alcuno. Promossa la questione di competenza, si impennerà per entrambi i Tribunali l'iter del processo fino a che quella si decida, senza danno di continuare nella pratica delle diligenze che siano necessarie per la sua urgenza.

Quando un giudice specifico non può giudicare il suo caso in questione?

I Giudici possono essere ricusati per alcuna delle cause seguenti: La parentela tra il quarto grado di consanguineità o secondo di affinità con chiunque degli accusati, le vittime, i danneggiati per il fatto punibile, i responsabili civilmente o alcuno degli Avvocati che li rappresentino; la relazione di adozione, tutela o guardiano legale con alcuna delle persone anteriormente indicate; essere o essere stato querelante di alcuno degli accusati; trovarsi individuo ad un processo per essere stato denunciato per alcuna di queste persone, l'amicizia intima o l'inimicizia manifesta con chiunque delle persone indicate anteriormente, essere stato difensore o accusatore di alcuna delle parti, emesso giudizio sul processo o alcuna delle sue incidenze come Avvocato, o intervenuto in quell'o in queste come Fiscale, investigatore, perito o testimone; avere causa pendente con alcuna di queste persone o avere interesse diretto o indiretto nel processo.

La ricusa può proporsisi per iscritto in qualunque stato del processo, ma mai dopo cominciato il giudizio orale, non sia che il motivo della ricusa sopravvenga posteriormente. Può, ugualmente, proporsisi verbalmente davanti al proprio Tribunale costituendosi questo per dare principio al giudizio orale o in presenza della risorsa che proceda.

Se quello ricusato ammette la certezza del causale allegata, è sostituito da quello che legalmente corrisponda. In un altro caso, se il Tribunale ammette l'incidente di ricusa, si formerà pezzo separato per compendiarlo, nel quale non potrà intervenire quello ricusato. La causa continuerà il suo iter fino al momento della segnalazione a giudizio orale se in questa opportunità non è stato ancora risoluto l'incidente di ricusa.